Menu

Sassari e Dintorni | Hotel 4* Carlo Felice

Prenota al miglior prezzo! Miglior tariffa internet garantita
Prenota

Sassari e i dintorni

Sassari e i dintorni

Sassari e i dintorni

Sassari e dintorni

Soggiornando all'Hotel Carlo Felice potrete comodamente raggiungere il centro storico di Sassari in appena 5 minuti di macchina o autobus e alcune delle spiagge più belle della Sardegna in mezz'ora di viaggio.

L'Hotel si trova inoltre a pochi passi dallo Stadio Vanni Sanna e dal Palazzetto Serradimigni ed è quindi la location ideale per quanti vogliano seguire, per diletto o per lavoro, la serie D di calcio o il campionato nazionale ed europeo di basket.


Sassari è famosa per la sua storica Università, in cui studiarono personaggi come Berlinguer, Segni e Cossiga, per le sue numerose chiese e i piacevoli giardini nel centro città, per la sua cucina saporita e genuina e per le manifestazioni sacre e profane che si ripetono ormai da secoli, come la Cavalcata Sarda e la Discesa dei Candelieri.


La città, nata in periodo medievale, è negli anni diventata uno dei maggiori centri culturali dell'isola e ha dato i natali a diversi personaggi che hanno poi goduto di grande fama anche oltre i confini regionali (oltre ai già citati, anche Domenico Alberto Azuni, Enrico Costa, Pasquale Tola e molti altri). Oltre a rappresentare una meta affascinante per i suoi luoghi ricchi di storia, Sassari è un ottimo punto di partenza per visitare le spiagge del nord ovest della Sardegna, alcune delle quali ritenute tra le più belle dell'isola.

 

  • Sassari – Argentiera


    A poco più di 40 km da Sassari si trova la suggestiva frazione dell'Argentiera, sede di una vecchia miniera chiusa nel 1962 di cui rimangono ancora gli stabilimenti abbandonati. In questo scenario quasi lunare si affaccia Cala dell'Argentiera, una piccola spiaggia di sabbia mista a ghiaia e polveri minerarie, caratterizzata da acque cristalline che attirano gli appassionati di immersioni
  • Stintino - La Pelosa


    E' forse la spiaggia più caratteristica e particolare della Sardegna: una lunga distesa di sabbia bianca finissima che degrada verso acque limpide e dalle mille sfumature che ricordano i mari caraibici.
  • Alghero


    Alghero è una delle località turistiche più famose del nord Sardegna. La cittadina di origine catalana si trova a poco più di 30km da Sassari e offre numerose splendide spiagge, luoghi di grande interesse archeologico e naturalistico (Parco di Porto Conte, Nuraghe di Palmavera, ecc.) e la famosa “movida” notturna tra le antiche vie del suo centro storico e il lungo mare.
  • Porto Torres – Balai


    Balai è la spiaggia più conosciuta del litorale di Porto Torres. Inserita tra due pareti rocciose, presenta acque di colore verde smeraldo e un fondale in parte sabbioso e in parte roccioso. La cala è dominata sulla sinistra da una caratteristica chiesetta campestre che si erge a strapiombo sul mare e che rende questo luogo unico e suggestivo.

CREDITS: PROSSIMA ISOLA